Dr. Ardita Vincenzo

Specialista in Chirurgia vascolare

Il dottor Vincenzo Ardita è chirurgo vascolare presso l’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare all’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano diretta dal professor Roberto Chiesa, Professore e Tutor Accademico presso la scuola di Specializzazione di Chirurgia Vascolare dell’Università Vita-Salute San Raffaele.

Si laurea con il massimo dei voti in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Catania nel 2010, si specializza nel 2016 in Chirurgia Vascolare presso l’Università di Catania. Durante la sua formazione frequenta l’Ospedale San Filippo Neri di Roma dove svolge attività di perfezionamento nelle tecniche open, endovascolari ed ibride dell’aorta addominale e toraco-addominale, nelle tecniche endovascolari per il trattamento della patologia arteriosa carotidea ed ostruttiva periferica.

Ha conseguito il superamento dell’esame finale per il dottorato di ricerca in “Scienze Chirurgiche” presso l’Università di Bologna. Inoltre, è Professore e Tutor Accademico presso la scuola di Specializzazione di Chirurgia Vascolare dell’Universita Vita-Salute San Raffaele.

È autore e co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. É Co-Investigator di studi scientifici sulla patologia aortica e la patologia vascolare periferica.

L’attività clinica e di ricerca del dottor Vincenzo Ardita si concentra sul trattamento endovascolare della patologia aortica addominale, dell’aorta toracica discendente e dell’aorta toraco-addominale; sul trattamento delle lesioni carotidee extracraniche mediante tecnica open o endovascolare; sul trattamento mininvasivo endovascolare della patologia ostruttiva periferica.

E’ inoltre esperto nel trattamento della patologia venosa superficiale con tecniche chirurgiche, tecniche mini-invasive endovascolari ablative (ablazione con radiofrequenza, ablazione meccanochimica, scleromousse) e nel trattamento della patologia del sistema venoso profondo: trattamento di trombosi venose acute con trombectomia e ricostruzioni complesse, trattamento delle trombosi croniche mediante ricanalizzazioni endovascolari e stenting, sindromi compressive.

Si occupa inoltre del trattamento estetico e funzionale delle teleangectasie agli arti inferiori mediante scleroterapia.


Prestazioni erogate