Neurologia
La visita dal neurologo permette di individuare le patologie connesse al cervello e al sistema nervoso (inclusi cervelletto, midollo spinale e nervi periferici).
Di quali patologie si occupa il neurologo?
Le malattie trattate da questa disciplina attraversano più aree di studio: si va dai disturbi del sonno all’ernia del disco, passando per patologie degenerative quali malattia di Alzheimer e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA o morbo di Lou Gehrig).
Il neurologo inoltre viene consultato in relazione a lesioni e traumi che interessano il cervello e il midollo, oltre che per trattare problematiche oncologiche connesse al sistema nervoso.
Quando rivolgersi al neurologo?
Occorre rivolgersi al neurologo in presenza di sintomi cronici quali cefalea, vertigini, tremori, convulsioni, dolori a muscoli e nervi, intorpidimento immotivato di alcuni arti del corpo, insonnia, convulsioni e alterazione delle funzioni cognitive.
Presso il nostro Centro medico polispecialistico di Cologno Monzese (Milano) è possibile prenotare una visita neurologica privata (anche urgente) in periodi brevi.
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Al momento nessuna promozione attiva
scopri
Approfondimenti
Labirintite: cos’è, quanto dura e come si cura
La labirintite è un’infiammazione del labirinto, una parte dell’orecchio interno responsabile del mantenimento dell’equilibrio e dell’udito. Questa condizione può manifestarsi in modo improvviso e compromettere significativamente la qualità della vita, causando episodi di vertigini intense e instabilità. Chi ne soffre può avere difficoltà a svolgere le normali attività quotidiane, come camminare o persino stare in […]
Leggi di piùApprofondimenti
Fotofobia: cause e rimedi della sensibilità alla luce
La fotofobia è una condizione che provoca fastidio o dolore agli occhi in presenza di luce intensa, rendendo difficili molte attività quotidiane. Può avere diverse cause e manifestarsi con sintomi di varia intensità. Scopri quali sono i fattori scatenanti, i sintomi più comuni e i possibili rimedi per affrontarla al meglio. Fotofobia: cos’è e quali […]
Leggi di più