Tonsille gonfie e doloranti? Potresti avere la tonsillite
Le tonsille gonfie e doloranti sono un sintomo comune che potrebbe indicare la tonsillite, un’infiammazione delle tonsille causata da infezioni virali o batteriche. Questa condizione può manifestarsi con dolore intenso alla gola, difficoltà a deglutire e febbre.
Comprendere le cause e i sintomi associati è fondamentale per intervenire correttamente e prevenire complicazioni.
Continua a leggere il nostro approfondimento per saperne di più!
Quali sono i sintomi della tonsillite?
La tonsillite presenta sintomi specifici, tra cui:
- Tonsille gonfie e arrossate, talvolta coperte di placche bianche.
- Dolore alla deglutizione, che può irradiarsi verso le orecchie.
- Febbre e malessere generale.
- Ingrossamento dei linfonodi cervicali.
- Alitosi e, in alcuni casi, tosse e naso che cola.
Forme batteriche e virali si differenziano per intensità dei sintomi: la tonsillite batterica tende a manifestarsi con febbre alta e placche marcate, mentre la tonsillite virale ha un’insorgenza più graduale, con mal di gola meno severo e sintomi respiratori associati come raffreddore e raucedine.
Cause della tonsillite
La tonsillite può essere di natura:
- Virale, causata da virus come adenovirus o influenza, che spesso si risolve spontaneamente con rimedi casalinghi.
- Batterica, più frequentemente associata allo Streptococco beta-emolitico di gruppo A, che richiede un trattamento con antibiotici per prevenire complicazioni come febbre reumatica o ascessi peritonsillari.
Alcuni fattori, come l’esposizione a fumo, stress o scarsa igiene orale, possono aumentare il rischio di infezioni tonsillari.
Quanto dura una tonsillite?
La durata della tonsillite dipende dall’origine:
- Virale: migliora spontaneamente in circa una settimana.
- Batterica: i sintomi iniziano a regredire dopo 24-48 ore dall’inizio degli antibiotici, ma è fondamentale completare il ciclo terapeutico.
Quando consultare un medico?
Se i sintomi persistono oltre una settimana, peggiorano o includono febbre alta e difficoltà respiratorie, è importante consultare uno specialista.
Prenota una visita otorinolaringoiatrica per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato presso il Sunmedical Center, dove un team di esperti potrà guidarti verso il recupero.
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Al momento nessuna promozione attiva
scopri
Approfondimenti
Acido folico in gravidanza: quando iniziare a prenderlo?
L’acido folico, o vitamina B9, è una vitamina idrosolubile essenziale per numerose funzioni biologiche, tra cui la sintesi del DNA, la divisione cellulare e la formazione dei globuli rossi. Durante la gravidanza, il suo ruolo diventa ancora più importante, poiché un adeguato apporto di acido folico contribuisce a prevenire malformazioni congenite nel feto, in particolare […]
Leggi di piùApprofondimenti
Ernia addominale: cause e sintomi
Le ernie addominali rappresentano una condizione medica piuttosto comune, caratterizzata dalla fuoriuscita di un organo o di una sua parte attraverso un punto debole della parete addominale. Questo disturbo può colpire persone di ogni età e, se non trattato, potrebbe portare a complicazioni significative. Riconoscere i sintomi e comprendere le cause è fondamentale per intervenire […]
Leggi di più