Visita dermatologica
Cos’è la visita dermatologica
La visita dermatologica è una visita medica finalizzata a valutare lo stato di salute della pelle del corpo.
Il dermatologo indaga natura e origine di sintomi quali:
- eruzioni cutanee
- angiomi (le cosiddette voglie)
- pruriti e dolori.
Inoltre effettua anche la mappatura dei nei (rilevando quelli dalla forma irregolare).
Lo scopo della visita dermatologica è diagnosticare e trattare eventuali disturbi cutanei come:
- acne
- orticaria
- psoriasi
- vitiligine
- dermatite atopica
- allergie della pelle.
Il dermatologo esegue anche piccoli interventi per rimuovere lesioni benigne come verruche o molluschi contagiosi; mentre il tricologo si occupa anche di malattie che riguardano il cuoio capelluto come alopecia, caduta dei capelli e forfora.
Come si svolge la visita dermatologica
La visita dermatologica inizia con l’anamnesi: il dermatologo si informa sullo stile di vita del paziente, le sue abitudini, eventuali malattie o cure farmacologiche in corso, eventuali malattie della pelle presenti in famiglia e la descrizione dei sintomi che manifesta il paziente.
Il dermatologo esamina poi la zona cutanea interessata dai sintomi e, se necessario, può suggerire al paziente ulteriori esami strumentali per una maggior accuratezza della diagnosi, come il Patch test per le allergie, esami istologici e di altri tipo.
La visita dal dermatologo dura circa 30-40 minuti.
Come prepararsi alla visita dermatologica
La visita dermatologica non prevede alcuna preparazione specifica. Si consiglia di portare con sé i referti degli ultimi esami del sangue, di eventuali altri esami relativi al problema dermatologico e l’elenco di eventuali terapie farmacologiche in corso.
Quanto costa una visita dermatologica privata?
Presso il nostro Centro Medico di Cologno Monzese, provincia di Milano, è possibile prenotare una visita dermatologica privata a 159€.
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Al momento nessuna promozione attiva
scopri
Approfondimenti
Acido folico in gravidanza: quando iniziare a prenderlo?
L’acido folico, o vitamina B9, è una vitamina idrosolubile essenziale per numerose funzioni biologiche, tra cui la sintesi del DNA, la divisione cellulare e la formazione dei globuli rossi. Durante la gravidanza, il suo ruolo diventa ancora più importante, poiché un adeguato apporto di acido folico contribuisce a prevenire malformazioni congenite nel feto, in particolare […]
Leggi di piùApprofondimenti
Ernia addominale: cause e sintomi
Le ernie addominali rappresentano una condizione medica piuttosto comune, caratterizzata dalla fuoriuscita di un organo o di una sua parte attraverso un punto debole della parete addominale. Questo disturbo può colpire persone di ogni età e, se non trattato, potrebbe portare a complicazioni significative. Riconoscere i sintomi e comprendere le cause è fondamentale per intervenire […]
Leggi di più