Ecografia dell’addome completo
Cos’è l’ecografia dell’addome completo
L’ecografia dell’addome completo o ecografia addominale è un esame diagnostico non invasivo che, attraverso l’utilizzo di ultrasuoni emessi da una sonda appoggiata sulla pelle del paziente, permette di visualizzare i principali organi e vasi sanguigni della cavità addominale, al fine di individuare la maggior parte delle patologie che interessano questi.
In particolare vengono esaminati:
- fegato;
- colecisti;
- vie biliari;
- pancreas;
- milza;
- reni;
- aorta;
- vescica;
- organi genitali.
Come si svolge l’ecografia addominale
Durante l’esame dell’ecografia addome completo, sulla pelle del paziente, in corrispondenza dell’addome, viene applicato un gel umido al fine di migliorare il contatto della sonda a ultrasuoni.
L’esame è indolore ma se viene effettuato su un’area infiammata vi può essere una leggera sensazione di dolore.
Come prepararsi all’ecografia addominale
Per effettuare l’ecografia addominale è necessario presentarsi a digiuno dalla mezzanotte, dopo aver fatto una cena leggera. Se invece si esegue l’ecografia nel pomeriggio, alla mattina è opportuno fare colazione con tè o caffè (normale o d’orzo), fette biscottate o biscotti secchi, senza assumere latte o suoi derivati, e a pranzo consumare solo tè o brodo o caffè d’orzo.
Nei 3 giorni prima dell’esame assumere carbone vegetale secondo le seguenti modalità: 2 compresse a colazione, 2 compresse a pranzo e 2 compresse a cena 30 minuti dopo i pasti.
Per un corretto esame dell’addome inferiore, in particolare della vescica, occorre presentarsi a vescica piena, bevendo 1 litro di acqua circa un’ora e mezza prima dell’appuntamento. L’acqua va bevuta in non più di 20 minuti.
Se si effettua solo l’ecografia all’addome inferiore non occorre seguire la dieta descritta in precedenza.
Costo: 152€
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Trattamenti di medicina estetica
scopri
Approfondimenti
Caduta dei capelli e alopecia androgenetica
La calvizie è un problema che coinvolge uomini e donne in diverse fasce di età, anche al di sotto dei trent’anni. Oggi è possibile contrastare l’alopecia androgenitica, grazie al rivoluzionario trattamento RIGENERA Activa, disponibile presso Sunmedical Center. COS’È L’ALOPECIA ANDROGENETICA? La perdita dei capelli (alopecia androgenetica) è un fenomeno diffuso che colpisce la grande maggioranza […]
Leggi di piùApprofondimenti
Incontinenza Urinaria
COS’È L’INCONTINENZA URINARIA L’incontinenza urinaria è l’incapacità di controllare e trattenere perdite di urina. Fughe di urina anche piccole, costituiscono un problema igienico e una causa di disagio sociale che può compromettere in misura rilevante la qualità della vita. Il disturbo interessa il 4% degli uomini e il 12% delle donne, percentuali queste che crescono […]
Leggi di più