Lavaggio auricolare
Cos’è?
Il lavaggio auricolare è una tecnica usata per eliminare un tappo di cerume o di essudato dal condotto uditivo dell’orecchio.
Perché si effettua?
La presenza del tappo di cerume potrebbe essere pericolosa, perché favorisce infezioni, infiammazioni, ipoacusia e sordità. Quando il materiale ceruminoso arriva a chiudere il condotto uditivo c’è riduzione dell’udito, rimbombo della propria voce e notevole fastidio, il paziente può lamentare acufeni , vertigini e dolore alle tempie.
Procedura
Il lavaggio auricolare si effettua dopo una otoscopia che mette in evidenza il tappo di cerume che occlude il condotto e impedisce la normale visione del timpano: grazie all’otoscopio il medico conoscerà l’entità del tappo di cerume in modo da poter procedere in modo adeguato. Tale tecnica prevede che il medico spruzzi dell’acqua tiepida nel canale auricolare con una siringa senza ago, per raggiungere e spingere all’esterno il tappo di cerume. Generalmente, il cerume e l’essudato in eccesso vengono espulsi assieme all’acqua quando il paziente reclina la testa per facilitarne la fuoriuscita ma, a discrezione del medico specialista, possono essere utilizzati aspirazione o pinzette per l’estrazione del tappo.
Come prepararsi per il lavaggio auricolare
Il lavaggio auricolare non richiede particolare preparazione, se non l’applicazione di emollienti in gocce, per qualche giorno così da ammorbidire i tappi prima della rimozione.
Costo: 80€
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Al momento nessuna promozione attiva
scopri
Approfondimenti
Dito a scatto: cos’è, perché si verifica e come si cura
Ti è mai capitato di piegare un dito e sentirlo “bloccarsi” a metà, per poi scattare di colpo come una molla? Se sì, potresti avere il cosiddetto “dito a scatto”.
Leggi di piùApprofondimenti
Inappetenza nei bambini: quando preoccuparsi e cosa fare
Colazione lasciata a metà, pranzo saltato e la cena… solo due forchettate. Se anche tu ti trovi ogni giorno a lottare con piatti pieni e bambini poco interessati al cibo, sappi che non sei sola.
Leggi di più