Visita otorinolaringoiatrica
Cos’è la visita otorinolaringoiatrica
La visita otorinolaringoiatrica è l’esame specialistico che ha l’obiettivo di individuare eventuali patologie e anomalie a carico di 3 distretti anatomici: orecchie, naso e gola e alle altre strutture che appartengono al distretto testa-collo.
Come si svolge la visita otorinolaringoiatrica
Dopo aver effettuato un’accurata indagine sullo stato di salute del paziente, il medico otorinolaringoiatra procede con tutti quegli esami che possono permettere di individuare le cause dei sintomi raccontati dal paziente, a seconda delle necessità, potrebbero essere eseguiti i seguenti esami aggiuntivi:
- un’accurata ispezione del cavo orale e dell’orofaringe. L’ipofaringe e la laringe vengono valutate accuratamente mediante l’utilizzo di fibre ottiche rigide o flessibili la “laringoscopia”, che permette di visualizzare su un monitor la situazione anatomico clinico funzionale evidenziando eventuali anomalie e lesioni;
- otoscopia, mediante uno strumento denominato otoscopio che permette di valutare, all’interno dell’orecchio la membrana timpanica e il condotto uditivo esterno;
- una rinoscopia, esame che viene eseguito con un sottile endoscopio a fibre ottiche e che permette di esplorare l’interno del naso le porte di comunicazione con le cavità paranasali il rinofaringe e l’apertura delle tube di Eustachio;
- una palpazione del collo per escludere la presenza di tumefazioni sospette;
- un esame audiometrico tonale e impedenziometrico, permettono di studiare in modo esauriente la funzionalità uditiva del paziente dando informazioni sulla soglia uditiva e sulla capacità di vibrazione del timpano.
Come prepararsi alla visita otorinolaringoiatrica
Non sono previste preparazioni specifiche per l’esecuzione della visita otorinolaringoiatrica. Per un buon quadro anamnestico sarà utile portare con sé informazioni in merito alla cura in atto ed eventuali farmaci assunti
Costo: 140€
Prenota la tua visita
Prenota onlineApprofondimenti
Visita proctologica: cos’è e perché è importante?
La visita proctologica è un esame medico mirato a valutare la salute dell’ano, del retto e del colon discendente. Spesso sottovalutata o temuta, questa procedura riveste un’importanza cruciale per la diagnosi precoce di numerose condizioni, nonché per la prevenzione di patologie più gravi. In questo articolo, scopriremo in maniera dettagliata cos’è una visita proctologica e […]
Leggi di piùApprofondimenti
Visita senologica: perché è importante?
La visita senologica rappresenta un tassello fondamentale per tutelare la salute delle donne. Questo esame, infatti, è indispensabile per la prevenzione e la diagnosi precoce di patologie che possono colpire il tessuto mammario. In questo articolo capiremo meglio in cosa consiste una visita al seno e perché è così importante effettuarla. Inoltre, daremo una risposta […]
Leggi di più