Visita Gastroenterologica Pediatrica
La visita gastroeneterologica pediatrica si occupa della diagnosi e gestione delle problematiche legate all’apparato digerente nei bambini, dalla nascita fino all’adolescenza. Il nostro servizio è rivolto a neonati, bambini e adolescenti che presentano sintomi gastrointestinali o condizioni croniche, con un focus sulla loro salute e sviluppo ottimale.
È consigliabile rivolgersi a un gastroenterologo pediatrico ogni volta che un bambino manifesta sintomi gastrointestinali persistenti o ricorrenti che interferiscono con la sua quotidianità.
Come si svolge la visita gastroenterologica?
Anamnesi
Il medico raccoglie informazioni dettagliate sulla storia clinica del bambino, finalizzato ad uno scambio di informazioni che permetteranno al pediatra gastroenterologo di cominciare ad inquadrare la problematica. In tal senso, è del tutto naturale che in questa fase il medico possa rivolgere delle domande indirizzate direttamente al paziente se quest’ultimo è in un’età che gli consente di rispondere direttamente o, in alternativa, ai genitori.
L’anamnesi è sempre uno strumento estremamente utile, perché permette al pediatra di avere un quadro clinico chiaro e delineato e di individuare eventuali fattori di rischio che richiedono attenzione.
Esame Fisico
Il pediatra ispezionerà l’addome del paziente, alla ricerca di quei segni visibili ad occhio nudo e che potrebbero essere il segnale di una situazione da approfondire. Si passa, dunque, alla palpazione dell’addome, prima in forma superficiale e poi in modalità profonda, seguita spesso dalla percussione, manovra che consente di identificare variazioni rispetto al quantitativo di gas presente nelle diverse aree dell’addome. In questo modo, lo specialista è in grado di comprendere se vi siano segni di infiammazione.
Discussione e Consigli
Dopo l’esame fisico, il pediatra discuterà con i genitori i risultati e fornirà consigli sulla salute del bambino. Questo è il momento ideale per porre domande e risolvere dubbi.
Piani Di Trattamento
Se necessario, il pediatra svilupperà un piano di trattamento per affrontare qualsiasi problema di salute identificato. Questo potrebbe includere prescrizioni mediche, raccomandazioni per la terapia o consigli per un cambiamento nello stile di vita.
Come prepararsi alla visita gastroenterologica
La visita pediatrica in sé non comporta alcuna preparazione specifica; più che altro, ai genitori è consigliato di presentarsi con tutte le informazioni relative alla salute del bambino, essere muniti del libretto vaccinale e di eventuali esami diagnostici effettuati.
La visita gastroenterologica pediatrica dura circa 45 minuti
Costo Visita gastroenterologica pediatrica
Presso il nostro centro medico di Cologno Monzese, in provincia di Milano, è possibile prenotare una visita pediatrica.
Il costo della visita tenuta dai nostri specialisti è d 115€.
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Al momento nessuna promozione attiva
scopri
Approfondimenti
Coliche nel neonato: come riconoscerle e alleviarle
Nei primi mesi di vita è normale che molti bambini soffrano di episodi di pianto intenso: ecco come riconoscere quando si tratta di coliche.
Leggi di piùApprofondimenti
Cataratta: cause, sintomi e soluzioni efficaci
La cataratta è una delle principali cause di perdita della vista a livello globale, soprattutto tra gli over 60. Ecco come trattarla.
Leggi di più