Carbossiterapia
Che cos’è la Carbossiterapia
La carbossiterapia è un trattamento che impiega anidride carbonica somministrata per via cutanea e sottocutanea. Prima di sottoporre il paziente al trattamento, il medico deve verificare il suo stato salute affinché sia compatibile con la terapia.
L’analisi clinica del danno locale serve a individuare il tipo di patologia del paziente anche per verificarne le sue cause e stabilire se effettivamente la carbossiterapia possa avere un effetto benefico o meno.
Come prepararsi alla visita
La carbossiterapia non prevede alcuna preparazione specifica.
Come si svolge la Carbossiterapia
Il trattamento di carbossiterapia prevede la presenza di un’apparecchiatura che genera anidride carbonica allo stato gassoso, iniettata attraverso un ago collegato al tubo del macchinario. L’erogazione avviene in maniera controllata, e il trattamento prevede la sostituzione dell’ago per ogni paziente per garantire la sterilità.
Per ottenere risultati ottimali e duraturi è consigliabile sottoporsi ad una decina di sedute da 15-20 minuti ciascuna, ma i primi effetti sono apprezzabili già dalla seconda seduta.
Costo: 107€
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Trattamenti di medicina estetica
scopri
Approfondimenti
Caduta dei capelli e alopecia androgenetica
La calvizie è un problema che coinvolge uomini e donne in diverse fasce di età, anche al di sotto dei trent’anni. Oggi è possibile contrastare l’alopecia androgenitica, grazie al rivoluzionario trattamento RIGENERA Activa, disponibile presso Sunmedical Center. COS’È L’ALOPECIA ANDROGENETICA? La perdita dei capelli (alopecia androgenetica) è un fenomeno diffuso che colpisce la grande maggioranza […]
Leggi di piùApprofondimenti
Incontinenza Urinaria
COS’È L’INCONTINENZA URINARIA L’incontinenza urinaria è l’incapacità di controllare e trattenere perdite di urina. Fughe di urina anche piccole, costituiscono un problema igienico e una causa di disagio sociale che può compromettere in misura rilevante la qualità della vita. Il disturbo interessa il 4% degli uomini e il 12% delle donne, percentuali queste che crescono […]
Leggi di più