Carbossiterapia
Che cos’è la Carbossiterapia
La carbossiterapia è un trattamento che impiega anidride carbonica somministrata per via cutanea e sottocutanea. Prima di sottoporre il paziente al trattamento, il medico deve verificare il suo stato salute affinché sia compatibile con la terapia.
L’analisi clinica del danno locale serve a individuare il tipo di patologia del paziente anche per verificarne le sue cause e stabilire se effettivamente la carbossiterapia possa avere un effetto benefico o meno.
Come prepararsi alla visita
La carbossiterapia non prevede alcuna preparazione specifica.
Come si svolge la Carbossiterapia
Il trattamento di carbossiterapia prevede la presenza di un’apparecchiatura che genera anidride carbonica allo stato gassoso, iniettata attraverso un ago collegato al tubo del macchinario. L’erogazione avviene in maniera controllata, e il trattamento prevede la sostituzione dell’ago per ogni paziente per garantire la sterilità.
Per ottenere risultati ottimali e duraturi è consigliabile sottoporsi ad una decina di sedute da 15-20 minuti ciascuna, ma i primi effetti sono apprezzabili già dalla seconda seduta.
Costo: 108€
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Trattamenti di medicina estetica
scopri
Approfondimenti
Visita proctologica: cos’è e perché è importante?
La visita proctologica è un esame medico mirato a valutare la salute dell’ano, del retto e del colon discendente. Spesso sottovalutata o temuta, questa procedura riveste un’importanza cruciale per la diagnosi precoce di numerose condizioni, nonché per la prevenzione di patologie più gravi. In questo articolo, scopriremo in maniera dettagliata cos’è una visita proctologica e […]
Leggi di piùApprofondimenti
Visita senologica: perché è importante?
La visita senologica rappresenta un tassello fondamentale per tutelare la salute delle donne. Questo esame, infatti, è indispensabile per la prevenzione e la diagnosi precoce di patologie che possono colpire il tessuto mammario. In questo articolo capiremo meglio in cosa consiste una visita al seno e perché è così importante effettuarla. Inoltre, daremo una risposta […]
Leggi di più