Rinofiller
Che cos’è il rinofiller?
Il rinofiller è un trattamento di medicina estetica mininvasivo che consente di rimodellare il naso eliminando inestetismi sgradevoli, infatti per eseguirlo si utilizza il filler e non il bisturi.
In questo modo è possibile rifarsi il naso senza chirurgia, utilizzando un acido ialuronico come altri trattamenti volumizzanti viso
Come si svolge il trattamento Rinofiller?
In una visita preliminare, il medico chirurgo traccia l’anamnesi del paziente, in particolare per quanto riguarda precedenti malattie della pelle e allergie., dopodiché prima di iniziare il trattamento, il chirurgo estetico applica una leggera quantità di crema anestetica, per anestetizzare la zona di trattamento.
La procedura prevede l’utilizzo di filler subdermici volumizzanti per intervenire su alcuni difetti del naso che generalmente sono localizzati sulla punta, alla radice o sul dorso

L’applicazione del filler di acido ialuronico dura una decina di minuti, e non lascia cicatrici e gli effetti sono subito visibili.
Come prepararsi al Rinofiller
Non occorre alcuna preparazione specifica da parte del paziente per questo trattamento. Basta presentarsi prima dell’operazione con il volto struccato, senza creme o altri prodotti cosmetici.
Dopo il trattamento è possibile notare un blando arrossamento sulla pelle, un disagio che scompare in poche ore, mentre il paziente può riprendere subito le sue attività quotidiane.
Gli effetti dell’acido ialuronico possono durare fino a un anno, dopodiché occorrerà ripetere la seduta.
Quanto costa il trattamento di Rinofiller?
Il costo del trattamento rinofiller con acido ialuronico nel nostro Centro Medico di Cologno Monzese (Milano) è di 366€
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Al momento nessuna promozione attiva
scopri
Approfondimenti
Dito a scatto: cos’è, perché si verifica e come si cura
Ti è mai capitato di piegare un dito e sentirlo “bloccarsi” a metà, per poi scattare di colpo come una molla? Se sì, potresti avere il cosiddetto “dito a scatto”.
Leggi di piùApprofondimenti
Inappetenza nei bambini: quando preoccuparsi e cosa fare
Colazione lasciata a metà, pranzo saltato e la cena… solo due forchettate. Se anche tu ti trovi ogni giorno a lottare con piatti pieni e bambini poco interessati al cibo, sappi che non sei sola.
Leggi di più