Ecografia dell’apparato urinario
Cos’è l’ecografia dell’apparato urinario
L’ecografia dell’apparato urinario è un’indagine che attraverso una sonda ad ultrasuoni appoggiata esternamente sull’addome ci permette di studiare i reni e la vescica (gli ureteri, cioè i condotti che trasportano l’urina dai reni alla vescica non sono invece visualizzabili a causa delle loro piccole dimensioni, a meno che non siano molto dilatati).
Per potere essere adeguatamente studiata la vescica deve essere ben distesa dall’urina.
Come si svolge l’ecografia dell’apparato urinario
Per effettuare l’ecografia dell’apparato urinario il paziente, a cui è richiesta collaborazione circa le apnee respiratorie (inspiro ed espiro), viene disteso supino sul lettino ecografico e liberato dai vestiti per consentire di appoggiare la sonda ecografica direttamente sull’addome.
Come prepararsi all’ecografia dell’apparato urinario
Per un corretto esame dell’apparato urinario ed in particolare della vescica, occorre presentarsi a vescica piena, bevendo 1 litro di acqua circa un’ora e mezza prima dell’appuntamento. L’acqua va bevuta in non più di 20 minuti.
Costo: 130€
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Trattamenti di medicina estetica
scopri
Approfondimenti
Caduta dei capelli e alopecia androgenetica
La calvizie è un problema che coinvolge uomini e donne in diverse fasce di età, anche al di sotto dei trent’anni. Oggi è possibile contrastare l’alopecia androgenitica, grazie al rivoluzionario trattamento RIGENERA Activa, disponibile presso Sunmedical Center. COS’È L’ALOPECIA ANDROGENETICA? La perdita dei capelli (alopecia androgenetica) è un fenomeno diffuso che colpisce la grande maggioranza […]
Leggi di piùApprofondimenti
Incontinenza Urinaria
COS’È L’INCONTINENZA URINARIA L’incontinenza urinaria è l’incapacità di controllare e trattenere perdite di urina. Fughe di urina anche piccole, costituiscono un problema igienico e una causa di disagio sociale che può compromettere in misura rilevante la qualità della vita. Il disturbo interessa il 4% degli uomini e il 12% delle donne, percentuali queste che crescono […]
Leggi di più