Ecografia Testicolare
Cos’è l’ecografia testicolare
L’ecografia testicolare (o scrotale) è l’esame diagnostico di riferimento per studiare lo scroto, i testicoli e le strutture anatomiche ad essi collegate. E’ un esame non invasivo, che utilizza gli ultrasuoni e che quindi non è dannoso né rischioso per il Paziente. Serve per studiare anomalie a carico dell’apparato genitale maschile: testicoli, epididimi, borsa scortale, funicolo spermatico.Viene valutata la presenza di tumori testicolari, cisti, idrocele (versamento liquido nella borsa scrotale), orchite-epididimite (infiammazioni), varicocele. Mediante l’uso del color-Doppler si può inoltre valutare la corretta vascolarizzazione dell’apparato genitale maschile e l’eventuale presenza di dilatazioni delle vene.E’ molto utile e richiesta nei casi di dolore testicolare per valutarne una eventuale causa anatomica.
Come si svolge l’ecografia addominale
L’ecografia testicolare si esegue col paziente in posizione supina, posizionando una piccola quantità di gel sulla cute.
L’esame è indolore ma se viene effettuato su un’area infiammata vi può essere una leggera sensazione di dolore.
Come prepararsi all’ecografia addominale
L’ecografia testicolare non richiede nessuna particolare preparazione.
Costo 130€
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Trattamenti di medicina estetica
scopri
Approfondimenti
Caduta dei capelli e alopecia androgenetica
La calvizie è un problema che coinvolge uomini e donne in diverse fasce di età, anche al di sotto dei trent’anni. Oggi è possibile contrastare l’alopecia androgenitica, grazie al rivoluzionario trattamento RIGENERA Activa, disponibile presso Sunmedical Center. COS’È L’ALOPECIA ANDROGENETICA? La perdita dei capelli (alopecia androgenetica) è un fenomeno diffuso che colpisce la grande maggioranza […]
Leggi di piùApprofondimenti
Incontinenza Urinaria
COS’È L’INCONTINENZA URINARIA L’incontinenza urinaria è l’incapacità di controllare e trattenere perdite di urina. Fughe di urina anche piccole, costituiscono un problema igienico e una causa di disagio sociale che può compromettere in misura rilevante la qualità della vita. Il disturbo interessa il 4% degli uomini e il 12% delle donne, percentuali queste che crescono […]
Leggi di più