Visita Cardiologica con ECG
La visita cardiologica permette di diagnosticare e trattare tutte quelle patologie e disfunzioni ascritte al sistema cardiovascolare, ossia cuore e vasi sanguigni.
I trattamenti che devono passare necessariamente dall’intervento chirurgico vengono affidati invece al cardiochirurgo.
Tra le patologie cardiovascolari più comuni trattate dal cardiologo troviamo:
- ipertensione
- scompenso cardiaco
- angina pectoris
- anomalie congenite
- aritmie cardiache
- coronaropatie
- infarto
Quando è il caso di fare una visita cardiologica?
Spesso la visita cardiologica viene consigliata dal medico di base dopo che il paziente ha manifestato sintomi quali palpitazioni, capogiri e svenimenti, dolore al torace e affanno anche a riposo.
Ciò vale in particolare se il paziente presenta anche fattori di rischio: sovrappeso, fumatore, colesterolo alto, diabete, malattie congenite (anche in famiglia).
In che cosa consiste una visita cardiologica?
Il cardiologo si informa anzitutto sui disturbi avvertiti dal paziente: natura dei sintomi, prima comparsa e durata, presenza o meno di dolore, palpitazioni, stanchezza, svenimento o vertigini.
Successivamente, la visita cardiologica prosegue con l’anamnesi del paziente. In questa fase il cardiologo si informa su eventuali esami diagnostici svolti in precedenza, malattie pregresse, operazioni sostenute e terapie farmacologiche in corso, nonché sulla presenza in famiglia di malattie cardiovascolari. Infine il paziente riporta le proprie abitudini: dieta, vita sedentaria, se è fumatore o meno ecc.
Il cardiologo procede all’esame obiettivo, auscultando il cuore e misurando la pressione arteriosa. Normalmente viene controllato anche il peso corporeo del paziente e la presenza di gonfiori a gambe e caviglie.
Spesso vengono richiesti alcuni esami diagnostici come:
- ecocardiogramma
- holter pressorio o cardiaco
- ecocolordoppler
- ecografia cardiaca
Come prepararsi per una visita dal cardiologo?
Non occorre alcuna preparazione particolare per la visita, l’importante è fornire al cardiologo tutte le informazioni necessarie, portando con sé anche eventuali esami svolti in precedenza o terapie farmacologiche attive.
Quanto costa una visita cardiologica?
Presso il Centro Medico SMC Sunmedical Center di Cologno Monzese (Milano) è possibile prenotare la visita cardiologica con ECG 172 €.
Prenota la tua visita
Prenota onlinePromozioni
-
Al momento nessuna promozione attiva
scopri
Approfondimenti
Coliche nel neonato: come riconoscerle e alleviarle
Nei primi mesi di vita è normale che molti bambini soffrano di episodi di pianto intenso: ecco come riconoscere quando si tratta di coliche.
Leggi di piùApprofondimenti
Cataratta: cause, sintomi e soluzioni efficaci
La cataratta è una delle principali cause di perdita della vista a livello globale, soprattutto tra gli over 60. Ecco come trattarla.
Leggi di più